skip to Main Content

-40% Su Tutti i Metodi!

Garanzia 30 Day Money Back: Se in un mese di studio quotidiano non ottieni enormi miglioramenti, verrai rimborsato al 100%.

Dai un'Occhiata all'Offerta Sulle Pagine di Ciascun Metodo.

   Come ho detto in ‘Top 10 Drum Pro Insights’ e in ’10 Modi per Superare le Insicurezze’, non puoi diventare niente che non hai prima immaginato nella tua mente.

   Come batteristi abbiamo bisogno di molti strumenti per poter suonare bene in qualsiasi circostanza. Pressione, tensioni, insicurezze, ansia da palcoscenico, sono tutti elementi molto comuni dell’essere musicisti.

   Siamo performers, e come tali è normale vivere questi scenari quando la posta in gioco è alta.

   Il primo antidoto contro il mettersi in dubbio è la preparazione. Se sappiamo di aver fatto i compiti a casa, allora è molto meno probabile che proveremo qualsiasi incertezza.

   Fondamentalmente questo significa innanzitutto aver fatto i nostri anni di formazione, in maniera diligente: le nostre 10.000 ore di studio. Poi significa conoscere il repertorio alla perfezione, e sapere anche che la band ha provato tanto e sa cosa fare.

   Ma ci sono volte in cui a dispetto di tutto questo non ci sentiamo ancora al 100% riguardo la nostra capacità di suonare come siamo capaci.

   E’ qui che strumenti come la PNL posso tornarci utili. PNL sta per Programmazione Neuro Linguistica, ed è una parte della psicologia che, volendo semplificare, prende i metodi applicati spontaneamente dai top performers di varie discipline, e li trasforma in efficaci tecniche pronte per l’uso da parte di chiunque.

   Ciò che è stato scoperto è che i migliori artisti, atleti e musicisti, tendono istintivamente a vedersi agire in maniera ideale, e a provare poi le emozioni di quel risultato ideale, prima che si presenti la situazione concreta.

   Questo funziona grazie al fatto scientificamente provato che il cervello non è in grado di distinguere un evento reale da uno vividamente immaginato. Visualizzandolo, stanno dicendo al loro inconscio cosa aspettarsi e come sentirsi nella situazione reale.

   E lo stanno facendo nell’unico linguaggio che capisce, quello delle emozioni. Quando tale messaggio è ripetuto per abbastanza a lungo, ecco che diventa ciò che viene fuori automaticamente quando si trovano nel mezzo dell’esperienza reale.

   La cosa interessante è che siamo già tutti bravissimi a fare questo: quando ci sentiamo insicuri è spesso perché abbiamo usato lo stesso identico meccanismo, ma in maniera negativa. Abbiamo inconsciamente ripassato lo scenario più catastrofico, e tutte le emozioni ad esso associate, ed è il motivo per cui queste poi emergono.
   La chiave quindi sta nel reimparare a usarlo consapevolmente e a nostro vantaggio.

   Infatti questa semplice idea può essere trasformata con grandi risultati in routines, visualizzazioni e prove mentali. Le quali possono essere interiorizzate molto velocemente, allo scopo di esibirci al meglio delle nostre possibilità
e di innalzare il nostro livello di qualche tacca.

   Qui ci concentreremo su una semplice visualizzazione. Questa tecnica richiederà solo un minuto del tuo tempo, e solo un minimo di impegno e concentrazione.

   E’ un allenamento mentale in cui immaginiamo che la nostra performance vada perfettamente, e in cui ci vediamo convinti, sicuri di noi e immersi nel momento presente.

   Qui trovi il Booklet con l’articolo completo e la visualizzazione guidata:

   Le regole per fare in modo che sia efficace sono semplici. Allo stesso tempo, la precisione è cruciale nel fare questo tipo di esercizi.

   E, naturalmente, puoi applicare queste tecniche a qualsiasi situazione, anche non musicale.

   Una cosa molto importante da dire è che non si tratta di diventare ossessivi con questo tipo di tecniche. Non c’è bisogno di diventare perfetti, o di sentirsi sempre al top – cosa tra l’altro impossibile.

   Si tratta di concentrarsi sul processo di ottimizzazione delle probabilità di sentirsi bene. In modo da regolare gradualmente verso l’alto il nostro termostato interno.

   Ma ci saranno casi in cui, non importa cosa facciamo, non saremo al nostro meglio. E va bene così! Non combatterci, arrenditi a quelle poche volte e goditi tutte le volte che invece le cose funzionano.

   Se ti interessa imparare di più su come fare a diventare la versione migliore di te stesso, puoi dare un’occhiata a questo libro:

‘Actualized Drummer – Paths To Reach Your Full Potential’


Share

CdIta

Inserisci La Tua Mail Per Ricevere Aggiornamenti, Contenuti Esclusivi Gratuiti e News.

var sc_project=12061666;
var sc_invisible=1;
var sc_security="5ed60a6f";

free web stats
Back To Top