Questi sono i passi che in molti anni di esperienza ho scoperto essere necessari per imparare un pezzo a livello professionale.
Come sempre, l’applicazione di idee che danno risultati renderà il percorso di apprendimento molto più veloce ed efficace.
Vedo molti batteristi fare questi passi in ordine inverso – come ho fatto anch’io per molto a lungo 🙂
Per prima cosa, partono a suonare. Poco dopo provano a suonare la canzone a modo loro… e così via. Dopo un’ora iniziano a chiedersi qual’è il tempo.
Può darsi che usi già un sistema di questo tipo. Se ancora non lo fai, prova questo approccio e i musicisti che suonano con te sentiranno la differenza!
Qui trovi il Pdf con le ‘istruzioni’, ti suggerisco di stampare le 2 pagine e tenerle a portata di mano mentre impari un nuovo brano:
Questo percorso può davvero cambiare come suoni in una band. E renderti istantaneamente un batterista più professionale.
Senza contare quanto in fretta miglioreranno sia il tuo livello generale, che la tua musicalità e versatilità.
Se ti interessano questi argomenti puoi scoprire di più nel mio metodo ‘Art & Musicianship’.
Clicca qui per dargli un’occhiata e scaricare il sommario:
‘Art & Musicianship’ – Altitude Drumming – Volume 10